Microlen PEQ

È un PE espanso reticolato microcellulare densità 35 Kg.mt3, prodotto in blocchi formato mm. 1.200 x 2.400 e con spessore 100 mm, a differenza di altri con caratteristiche fisiche similari il cui spessore è di soli 30 mm. Ciò consente maggiori potenzialità di lavorazione e con rendimenti nel rapporto resa/scarti nettamente più favorevole. Il Microlen PEQ è disponibile nel colore standard antracite scuro, mentre a richiesta può essere fornito nei colori grigio medio, rosso, giallo, blu e azzurro.

Applicazioni

  • Imballaggi protettivi
  • Luxury packaging
  • Imballaggi tecnici
  • Imballi riusabili
  • Imbottiture valigette

Microlen PEQ Eco Black è simile per caratteristiche al precedente PEQ, con medesimo formato di mm. 1200x2000x100, ma con densità 28 Kg.mt3.

Tuttavia la sua principale dote è l’alto contenuto di materiale riciclato (circa 30%). Una caratteristica che lo pone pienamente in linea con i principi ambientali dell’Economia circolare.

Sappiamo inoltre che ad ogni tonnellata di nuova plastica prodotta corrisponde l’emissione di 6 tonnellate di Co2. Eco Black, evita la produzione di nuova plastica per il 30% del suo peso, consentendo una minore emissione di Co2 pari a 12,74 Kg. per ogni blocco prodotto, corrispondente a 18 mt3 di Co2.

Un materiale a pieno titolo ecologico destinato al green packaging.

Un materiale a pieno titolo ecologico destinato al green packaging Microlen “ECO Green è anch’esso simile al PEQ, medesimo il formato mm. 1200x2000x100 e con densità 35 Kgmt3.

È un materiale espanso realizzato al 100% con un Polietilene ottenuto da bioetanolo ricavato da fonti rinnovabili, nella fattispecie canna da zucchero, anziché da materie prime petrolchimiche. Una tecnologia che consente nel ciclo produttivo una riduzione di emissione di Co2 superiore al 50%.

Il ciclo di vita delle plastiche verdi indica che un Bio-Polimero, prodotto ad esempio con Etanolo prodotto da canna da zucchero, libera 3,0 chilogrammi di CO₂ nell’aria per ogni chilogrammo di plastica a bassa densità (LDPE), contro i 6Kg. di quella prodotta da petrolio. Possiamo così affermare che la produzione di un solo blocco di PEQ35XL Ecogreen, consente di ridurre l’emissione di Co₂ nell’ambiente in una quantità pari a 18 mt3.

Contrariamente a quanto il nome potrebbe far pensare, è bene ricordare che questo tipo di plastiche non sono comunque biodegradabili e per questo non devono essere abbandonate nell’ambiente. Si possono tuttavia recuperare per essere trattate industrialmente come agglomerati e rientrare nuovamente nel ciclo produttivo sotto altre forme.

Schede tecniche

    Per informazioni

      Per maggiori informazioni

        CONTATTACI

        PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI

        © Gemini S.r.l. | Via Sant’Ambrogio, 1 - 20851 Lissone (MB) | Tel. e Fax +39 039 49 89209 | P. IVA e C. F. 06924620963 | Privacy Policy | Cookie Policy