È un PE espanso reticolato microcellulare con densità 35 Kg.mt3 e prodotto in blocchi formato mm. 1.200 x 2.400 e con spessore 100 mm.
A differenza di altri prodotti PE, Il Microlen PEQ più essere tagliato sino a soli 30 mm, aumentando notevolmente le possibilità di lavorazione e riducendo drasticamente il valore di rendimento resa/scarto bassissimo.
Il Microlen PEQ è disponibile sia nel colore standard antracite scuro, che nei colori grigio medio, rosso, giallo, blu e azzurro.
La VERA NOVITà di questo prodotto sono le sue due varianti Eco Black e Eco Green, entrambe nate a tutela dell’ambiente.
Applicazioni
- Imballaggi protettivi
- Luxury packaging
- Imballaggi tecnici
- Imballi riusabili
- Imbottiture valigette
- Applicazioni industriali
1. Microlen Eco Black
Microlen PEQ Eco Black è la versione Ecologica del PE Microlen PEQ.
È disponibile in blocchi da mm. 1200X2000x100 e con densità 28 Kgmt3.
Composto per il 30% da materiale PE riciclato consente di abbassare in maniera sensibile l’impatto sull’ambiente, riducendo la quantità di gas serra prodotti.
Se ad ogni tonnellata di nuova plastica corrispondono 6 tonnellate di Co2, per ogni tonnellata di Eco Black la produzione di CO2 si riduce a 4,2 tonnellate.
2. Microlen PEQ Eco Green
Ancora più green del fratello microlen eco black, il microlen eco green è un polietilene espanso derivato interamente dal bioetanolo (fondamentale ricordare che bio in questo caso non sta a indicare la biodegradabilità del prodotto, ma la sua origine biologica), un polimero d’origine vegetale, nello specifico: canna da zucchero.
Il Microlen PEQ Eco Green è prodotto da fonti rinnovabile inoltre, abbassa notevolmente le emissioni di gas serra: rispetto al fratello petrolchimico, riduce del 50% le emissioni di CO2 (per ogni tonnellata i Microlen eco green si passa da 6 a 3 tonnellate di Co2 generata).
A termine vita, il Microlen eco green può essere completamente riciclato, generando nuovo valore come agglomerato PE.
Il Microlen Eco Green si trova in blocchi di mm. 1200x2000x100 e con densità 35 Kgmt3